Visualizzazione post con etichetta Moferrato Rosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moferrato Rosso. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2015

Cose da acquolina in bocca

Venerdì scorso abbiamo provato un nuovo format di cena alla Tenuta Marchesi Scarampi, un esperimento a nostro parere ben riuscito e una promozione che porteremo avanti fino a fine settembre.
Funziona così: un buffet di antipasti e un primo a scelta (o un assaggio di primi) e un tris di dolci. Il tutto accompagnato da un calice di vino della nostra cantina a scelta tra grignolino, Monferrato rosso o barbera barricato.
La parte più divertente è sempre vedere cosa riesce ad inventarsi la nostra Sara, in cucina. È capace di tirare fuori ricette originali e buonissime da qualsiasi materia prima. E infatti anche questa volta è successo così: tra gli antipasti c’erano, oltre all’immancabile insalata russa che ha sempre tanto successo, delle ottime frittatine, la focaccia appena sfornata, i salumi tipici del territorio, i gateau ai funghi e tanti altri piatti sfiziosi che riempivano il nostro buffet!
Ma la vera chicca è arrivata con i primi (e lo dico per esperienza personale, credetemi!)
I nostri ospiti hanno scelto tra risotto ai fichi e speck e ravioli di bietole rosse al burro e aromi. È un peccato che non possiate vedere la mia faccia mentre scrivo, ma vi assicuro che mi è già tornato l’appetito… e sono solo le 9.46!
Tra i dolci, che ho contribuito a preparare, un tortino con granelli di cioccolato bianco al limone, una pralina di banana al cioccolato fondente e pescocche saltate con panna aromatizzata.
Non vi dirò altro perché finisce che prima dell’una azzanno il quaderno. I nostri ospiti comunque ci hanno lasciato dei pareri positivi, e questa è la cosa più importante! E soprattutto, ci siamo divertiti a sperimentare nuove proposte e nuovi piatti!


giovedì 20 marzo 2014


Per gli amanti del buon vino ..... Un evento imperdibile legato all'arte e al gusto

Gli appuntamenti VinArte seguono l'avvicendarsi delle stagioni, offrendo di volta in volta alcuni dei migliori vini prodotti in Piemonte e in Italia.
In sinergia con il momento degustativo, l'occasione imperdibile di visitare il Castello che diventerà location di eccezione per alcune opere di artisti contemporanei i quali esporranno i loro lavori all'interno delle sale settecentesche.

GLI APPUNTAMENTI:
11/12/13 Aprile: Armonie di primavera
12/13 Luglio: Magie d’estate
11/12 Ottobre: Colori d’autunno
12/13/14 Dicembre: Sfumature d’inverno

Per informazioni e prenotazioni: Bieffepi Eventi e Manifestazioni
e-mail info@bieffepi.com tel. 0161 433641 cell. 3297265678