Visualizzazione post con etichetta dove trascorrere la festa di halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dove trascorrere la festa di halloween. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2015

Notte Horror: il gioco o il gioco della Notte Horror

Oggi ci sono arrivate le fotografie delle Notti Horror al Castello di Camino, non vi dico l’emozione di vederci di nuovo tutti conciati da zombie e sopravvissuti! La Notte Horror è un’esperienza unica, non solo per chi la vive da spettatore, con il batticuore e la curiosità mista a paura. Per noi che la viviamo da zombie è un misto di adrenalina pura e gioco, un gioco divertente e bellissimo che inizia molto prima dell’arrivo del gruppo e termina… beh, in realtà continua ancora oggi e ogni anno si rinnova con aneddoti e racconti!
Questo Halloween la Notte Horror ci ha regalato un sacco di perle e momenti esilaranti in tutte e tre le sue repliche e in tutti i suoi momenti, a partire dal trucco. Truccarsi per l’evento è un momento importantissimo della serata, le protesi vengono studiate e preparate con precisione chirurgica già molte settimane prima e vengono studiate per fare in modo che i nostri visini angelici diventino irriconoscibili. E infatti è proprio così, nel camerino in cui ci prepariamo, tappezzato di specchi, basta una persona già truccata che si affacci alla porta coperta dalla semioscurità del corridoio che si ottiene immediatamente l’effetto “the grudge”. Spesso poi ai trucchi e ai cadaveri di cartone che usiamo durante la serata vengono dati nomignoli simpatici e così oltre agli attori, le notti horror sono popolate di Paquito, Umberto, Peppe…
Poi iniziano i turni di gioco, siamo tutti alle nostre postazioni, qualche zombie è addirittura così fortunato da godersi i fuochi artificiali dal balcone del castello, altri invece nascosti tra gli alberi del bosco per ammazzare il tempo giocano al “bastimento carico carico di…” [Il gioco proseguirà ininterrottamente nei giorni successivi ogni volta che a uno dei due verrà in mente una parola valida].  Viene narrata mezza saga de Il Trono di Spade, la storia di Kunta Kinte, criticati almeno una decina di film usciti recentemente...
E quando arriva il gruppo spesso è molto difficile restare seri nella propria parte!
Da una testimonianza di uno zombie:
“Sopravvissuto -Andate e prendete un barile. Poi tornate da me.
Il gruppo arriva, dopo varie peripezie, davanti ai barili. - Ma qui ci sono quattro barili! - Che facciamo? - Bo', aspettiamo che ci vengano a recuperare. [Nel gioco loro sono la squadra di salvataggio]
-Accendiamo un falò! [Le taniche erano piene di nitrato d’ammonio, esplosivo] - Ma no, dai, torniamo indietro. Tornano senza neanche un barile.”
“Sopravvissuto - Andate e prendete un barile. Poi tornate da me. Il gruppo arriva davanti ai barili. - Ma qui ci sono tre barili. - Prendiamoli tutti! [Allo zombie tocca riposizionare tutti i barili prima del gruppo successivo.]”
Ed infine ci sono quelli che si perdono, quelli che non vogliono proseguire, tanto da far dubitare il Capitano della sua “squadra solida”, quelli che “se fosse vero saremmo già morti” - “non è detto che non moriate da qui in avanti”.

Ci siamo permessi di scherzare un po’ sulla Notte Horror, sappiamo che l’adrenalina fa brutti scherzi, e vogliamo condividere con voi la parte più scherzosa e divertente della Notte Horror, che dal prossimo anno cambia nuovamente e vi aspetta con un’altra storia, nuovi personaggi, percorsi sempre più intricati e indizi sempre più difficili… e con la stessa immancabile tensione!

giovedì 12 novembre 2015

Avventure da La Sposa Cadavere

Continuiamo la nostra raccolta di avventure e momenti divertenti con la Sposa Cadavere, visita animata per bambini che ha avuto luogo a Camino domenica 1 novembre, con un grande successo di pubblico e tanto entusiasmo da parte di grandi e piccolini.
I fan di Tim Burton lo sapranno sicuramente, ricorre il decimo compleanno del film di animazione della Warner Bros tratto da una antica leggenda ebrea. Per chi non lo conoscesse, il film narra di Victor, giovane figlio di ricchi mercanti di pesce, e Victoria, la sua promessa sposa, rampolla di una nobile famiglia che ormai ha perso tutto il suo patrimonio. I due ragazzi devono sposarsi senza essersi mai visti, ma Victor, impacciato e sorpreso dalla bellezza e dalla dolcezza della sua futura moglie, alle prove del matrimonio non fa che confondere la formula del rito nuziale. Così preso dallo sconforto va ad allenarsi nel bosco, dove infila il suo anello in quello che all’apparenza sembra un ramo secco… al suo posto però sorge da terra Emily, la sposa cadavere, che risvegliata dall’oltretomba reclama Victor come suo legittimo sposo. E mentre nell’aldilà Victor ed Emily cercano di sbrogliare la matassa delle loro complicate vicende, Victoria cerca di sfuggire alle grinfie di Lord Barkins.
Proprio durante questa scena i bambini si calavano tanto nel racconto da cercare di attirare l’attenzione di Victoria e facendo segno di no all’unisono con il ditino. Due gemelle hanno anche complottato per fare fuori Lord Barkins; la prima, inizialmente restia all’attacco diretto, si è poi fatta coinvolgere nel piano diabolico della sorella che prevedeva che una delle due tenesse fermo il povero attore in modo che l’altra potesse “dargli un pugno dritto negli occhi”.
Ma il povero Lord Barkins non è stato l’unico ad essere coinvolto dall’entusiasmo dei bambini, un piccolino insisteva nel convincere Victor del fatto che effettivamente fosse morto. E tutti insieme si divertivano un mondo con la famosa formula ucraina “Salta Campana” che il saggio Gutknecht cercava tra le sue scartoffie impolverate insieme alla ricetta per il suo drink.
Il momento che più ha emozionato comunque è il finale, tra le lacrime di commozione delle mamme e la gioia dei bambini, felici per la riuscita della loro missione… e il povero Lord Barkins, che quasi si strozza con il veleno, un po’ troppo carico di succo di mirtilli, rendendo la sua interpretazione molto credibile.
Così si conclude una tra le più belle avventure di quest’anno, uno dei momenti più divertenti e appassionanti, una storia che ci ha lasciati senza fiato, e una stagione al Castello di Camino che ci ha dato un mare di soddisfazioni!

(Hey, non è mica finita qui per noi! seguiteci su www.bieffepi.com per sapere cosa vi combiniamo in queste ultime settimane del 2015)

giovedì 15 ottobre 2015

Come ci trasformiamo ad Halloween

Halloween per noi è sempre stato un periodo speciale che comincia molto prima dell’inizio di ottobre con tante idee, eventi e copioni diversi. Uno dei nostri più grandi divertimenti è organizzare la Notte Horror, un gioco di squadra a tema in cui le persone devono risolvere degli enigmi per riuscire ad uscire “vive” dal castello, scappando da mostri e assassini. Il castello si trasforma, da nobile dimora diventa un labirinto cupo e spettrale. Ma per farlo bisogna costruire tante scenografie e tanti… beh, sì, insomma, tanti cadaveri! E così giorni e giorni prima prepariamo colla e fogli di giornale e ricopriamo tutti i manichini che abbiamo a disposizione di carta pesta. Il laboratorio di halloween è in pieno fermento ora, nel tempo abbiamo accumulato una serie infinita di oggetti inquietanti: bulbi oculari insanguinati, pezzi di piedi e teste e mani mozzate, cadaveri che abbiamo ribattezzato con nomignoli affettuosi e tanti altri oggetti che farebbero inquietare anche un serial killer. Ora, chi di voi ci conosce sa che abbiamo un viso angelico e ci spaventiamo anche con i film della Disney (figuratevi per i film horror), immaginate quindi come contrastano le nostre conversazioni halloweeniane con la nostra indole pacifica e coccolosa…
Proprio ieri parlavamo della prossima cena con delitto all’hotel Hasta il 31 ottobre. La nostra sceneggiatrice di gialli, Chiara, ci diceva di preparare vari tipi di cadaveri e di parti del corpo mozzate, e noi ci occupavamo di scrivere una specie di inquietante lista della spesa horror.
Oggi invece ci occupiamo di ossa e vestiti stracciati per la Sposa Cadavere, evento molto più giocoso e divertente per i bambini, al Castello di Camino. Certo è che nonostante la leggerezza di questo evento rispetto agli altri, anche questa volta non mancano scheletri e pozioni puzzolenti. Insomma, ci imbrattiamo di colla, spaventiamo un po’ parenti e amici che passano da casa nostra in questo periodo, ma il risultato è un halloween da veri intenditori!

Ora scusate ma dobbiamo andare, abbiamo una testa che sta asciugando sul termosifone!!
il nostro zombie Michele che abbraccia uno dei nostri amici mostriciattoli

mercoledì 5 ottobre 2011

Fantasmi e Tormenti - Versione Horror

Fantasmi, Tormenti, Magie e Segreti - Horror Night
31 ottobre 2011

Notte Horror al castello di Camino ad halloween
Torna l'appuntamento, in prossimità della notte di Halloween, con il terrore che invade il castello di Camino.
Un'avventura ancora più emozionante. Un percorso nel mistero, un viaggio nel terrore più assurdo per una fuga verso la salvezza.
UN EVENTO RISERVATO A POCHI ELETTI!!! AFFRETTATI A PRENOTARE!
Partecipa alla serata più emozionante dell'anno! Iscriviti alla Notte Horror del Castello di Camino.

Weekend con delitto speciale Halloween

29 e 30 ottobre 2011
WEEKEND CON DELITTO A VILLA POMELA
Speciale Halloween
Un weekend all'insegna del giallo nella meravigliosa cornice di Villa Pomela a Novi Ligure (AL).
Si può partecipare al gioco in singolo, coppia o gruppo di amici.
Gli ospiti verranno distribuiti in squadre di 8/10 persone e ciascuno potrà essere protagonista diretto del successo della propria squadra.
UN APPUNTAMENTO INTRIGANTE, EMOZIONANTE ED IMPERDIBILE.

wehalloween 
Maggiori informazioni e dettagli per la prenotazione: http://www.bieffepi.it/weekend-halloween-a-villa-pomela.html

Fantasmi, Tormenti, Magie e Segreti

Fantasmi, Tormenti, Magie e Segreti - Atto VDomenica 30 ottobre 2011 - Castello di Camino (AL)
I Cavalieri della Morte

30-ottobre
Torna l'appuntamento con le visite animate in notturna al castello di Camino.
Una nuova edizione, incentrata su figure storiche e leggendarie di cavalieri e uomini d'arme, fantasmi di un passato che è ancora presente.

Maggiori informazioni e prenotazioni: http://www.bieffepi.it/halloween-30-ottobre.html

Magica Notte di Ognissanti

MAGICA NOTTE DI OGNISSANTI
Lunedì 31 ottobre 2011 al castello di Cortanze (AT)
Un appuntamento particolare al castello di Cortanze per rivivere in una notte alcune leggende e storie del territorio piemontese: la condanna ed il rogo delle streghe di Levone, le orribili mutilazioni inferte alle vittime della iena di San Giorgio, la leggenda della regina dai capelli come serpi sono solo alcune delle situazioni che verranno riproposte in occasione di questa notte di Ognissanti.


Maggiori informazioni e prenotazioni on line: http://www.bieffepi.it/halloween-al-castello-di-cortanze.html