Visualizzazione post con etichetta benessere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benessere. Mostra tutti i post

giovedì 4 febbraio 2016

Qualche piccola anticipazione sul 2016

Ci sono numerosi vantaggi nel programmare un anno di visite animate e manifestazioni per grandi e piccini, uno di questi è che tutti i gusti cinematografici, letterari e di fantasia vengono soddisfatti!
Chi ama il genere horror può sbizzarrirsi ad immaginare nuovi modi per terrorizzare il pubblico; e quest’anno ci stiamo dando da fare con un tema molto… succulento! Se la notte horror però sembra eccessivamente paurosa si può ripiegare su “Fantasmi e Tormenti, Magie e Segreti” visita animata di halloween che quest’anno racconterà delle scomparse che sono passate alla storia. E se questo è ancora troppo inquietante, meglio andare sul sicuro e ricordarsi che per sconfiggere senza traumi le paure più profonde l’ideale è halloween per bambini!
Per soddisfare lo Sherlock Holmes che è in ognuno di noi, le cene con delitto. C’è chi è più portato per Jessica Fletcher, chi segue più lo stile di Criminal Minds, chi invece sente un’affinità con il vintage e si immerge in atmosfere di altri tempi… e quest’anno fortunatamente ne vedremo delle belle.
Proseguiamo con il filone vintage? Per gli amanti della storia il programma è molto ricco e variegato, dal medioevo al risorgimento, tante saranno nel 2016 le occasioni per immergersi completamente nelle atmosfere del passato e dimenticare la vita moderna.
E infine accontentiamo gli inguaribili romantici, come me! Sta per partire la stagione di “C’era una volta alla Mandria” un progetto che ci vede impegnati da marzo a dicembre, con una favola ogni terza domenica del mese! Il Castello di Camino invece si trasformerà nel freddo maniero francese della Bestia.
Non è sempre facile trarre il meglio da ogni giorno, ma ogni tanto quest’anno vorremmo che alla domanda “come va?” possiate (e possiamo) rispondere con assoluta sincerità: “una favola!”


mercoledì 17 aprile 2013

Al Castello di Camino arriva la Giornata del Benessere Energy


benessere
Domenica 28 aprile, a partire dalle ore 10,30 circa, riaprirà le porte al pubblico il parco ed il castello per offrire un'intera giornata all'insegna del relax, del benessere e dell'energia.

Il pubblico potrà accedere al parco del castello e rilassarsi completamente per un'intera giornata, organizzandosi un pic-nic oppure seguendo le diverse attività che verranno proposte ancora una volta dalle associazioni ed accademie presenti con i propri stand:
- Associazione Hikari a.s.d. di Casale Monferrato (AL): trattamenti benessere, percorsi individuali di massaggi;
- Palestra Nuova Arte e Sport di Vercelli: pilates, boxe, crossfit;
- Laboratorio gastronomico Billybau di Camino (AL): prodotti alimentari per intolleranti e naturali;
- Rafting Aventure - sezione Po: discese in gommone sul fiume Po (discese speciali per i partecipanti all'evento ore 15 ed ore 17);
- Monferrato Experience: quod e biciclette con pedalata assistita per conoscere il Monferrato;
- Radici nella Terra: sapone artistico e candele naturali;
- Istituto di Bellezza Patrizia di Vercelli: trattamenti estetici, make up viso, consigli estetici, manicure e varie cure estetiche;
- Solway Association: power yoga, pilates, power stretching, aerobic fight, Ju Jitsu;
- Gaimo Marcello: esposizione disegni ed illustrazioni, disegno dal vivo.
fragili-mondi-ridIl pubblico presente potrà liberamente prendere parte ad ogni attività proposta nel corso della giornata.

Durante gli orari di manifestazione sarà possibile effettuare la visita alle sale museali del castello.
La visita alle sale del castello è curata dalle guide volontarie del castello ed ha una durata di circa 50 minuti.
In contemporanea, nella sala d'armi del castello, si potrà visitare la mostra fotografica di Marco Coppo "Fragili Mondi", un'inedita collezione di scatti fotografici tratti da vari paesi extraeuropei.
Inoltre, a partire dalle ore 14,00, presso la Tenuta Marchesi Scarampi - Antica Foresteria del Castello di Camino sarà possibile ricevere untrattamento rilassante completo scegliendo tra i massaggi tradizionali o quelli deluxe (cioccolato, californiano, pietre laviche).
Tale servizio è disponibile solo su prenotazione.
Tariffe speciali a partire da euro 25,00.
Maggiori dettagli sul sito della Tenuta Marchesi Scarampi.


Tariffa di ingresso al pubblico
Minori di anni 6: GRATUITO
Solo ingresso al parco ed alle attività benessere: euro 5,00
Biglietto cumulativo (ingresso al parco + visita guidata al castello): euro 10,00


Per maggiori informazioni e dettagli:
tel. 0161 43 36 41 (martedì-giovedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00)
cell. 349 400 76 04
e-mail: info@bieffepi.com