Visualizzazione post con etichetta billybau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta billybau. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2015

Storie dalla Foresteria

È stato un fine settimana ricco di storie quello appena trascorso alla Tenuta Marchesi Scarampi.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare una coppia di simpaticissimi signori svedesi di ritorno dalle Cinque Terre tra sabato pomeriggio a lunedì mattina. Ascoltare i racconti delle persone che soggiornano da noi è sempre interessante, cerchiamo di creare subito un’atmosfera familiare e le persone che arrivano qui spesso lo sentono. Ma quando si tratta di turisti stranieri l’atmosfera si colora ancora di più.
Hanno assaggiato il nostro barbera barricato e durante la degustazione ci hanno raccontato un po’ della loro storia: il loro viaggio partito da Venezia, il loro amore per gli angolini nascosti dell’Italia del nord nato durante i viaggi di lavoro tra Milano e Bologna... Abbiamo scoperto, ad esempio, che in Svezia ci sono tantissimi ristoranti italiani, ma nessuno fa un tiramisù come quello che hanno assaggiato qui a Camino, al ristorante Billy Bau. E poi ci hanno dato tanti spunti, tante idee…
Chi arriva in Monferrato però non apprezza solo l’ottima cucina e il pregiato vino, anche i castelli, le colline i paesi con i loro spazi così accoglienti e ospitali. Di ritorno da Casale Monferrato hanno elogiato il gelato italiano (come dar loro torto!) ma anche il centro della città, le sue stradine, i portici e i negozietti. Nonostante la stanchezza del viaggio non hanno rinunciato ad una visita al centro storico del capoluogo del basso Monferrato.
Chi viaggia vive due volte, e noi, nella foresteria del castello di Camino, ogni volta ci meravigliamo a scoprire le storie dei nostri ospiti viaggiatori.

mercoledì 15 dicembre 2010

Proposte per le feste natalizie



Billybau un locale, un progetto, un insieme di cucina, cultura, musica; Billybau è la nuova realtà di ristorazione del panorama enogastronomico piemontese, nel cuore del Basso Monferrato, a Rocca delle Donne, frazione di Camino, comune al centro di recenti gossip per la passione di Leonardo Di Caprio al maestoso castello.
Il progetto di Billybau nasce dalla passione dei gestori per il proprio territorio combinato con le proprie esperienze personali di viaggi per il mondo; si voleva creare un luogo di incontro e di scambio di culture e di passioni, dove antico e moderno sono miscelati in un tutt'uno: tovaglie panna e verdi si plasmano con le pareti vive e dal colore forte, giusto contrasto con tavoli e sedie in legno, come in una baita di montagna.
Billybau non è solo bar e ristorante, è un luogo di incontro e di eventi; già in occasione dell'inaugurazione, nel mese di luglio, ha voluto distinguersi coinvolgendo un artista del calibro di Francesco Baccini, ma le iniziative non si sono esaurite, dopo il successo della cena con delitto in collaborazione con Bieffepi Consulenze, gli eventi riprenderanno nel 2011.
Recarsi a Rocca delle Donne è come entrare in un mondo nuovo; la strada che da Trino conduce a Brusaschetto e poi a Rocca delle Donne avanza sinuosa tra case ed alberi costeggiando il Po, dopo qualche kilometro, si intraprende la curiosa via che conduce alla piccola frazione caminese (una cinquantina di abitanti in tutto) e come in un romanzo di Tolkien si attraversa un grande ponte naturale sospeso tra la collina di Camino e l' “isola” di Rocca delle Donne.
La strada è unica, unico il senso di marcia, un periplo di tutto un borgo per scoprire le bellezze di un'antica dimora di monaci e monache di clausura vissuti qui secoli fa.
Da qui si gode una vista panoramica mozzafiato sulle Grange vercellesi e sulla Valle d'Aosta; ogni stagione lascia un proprio ricordo: la neve che imbianca le montagne all'orizzonte e la gelida bruma nella sottostante comunità di Fontanetto Po, il profumo ed i boccioli di piante e fiori nella primavera caminese, gli specchi d'acqua ed i giochi di luce delle risaie vercellesi nei mesi estivi, per tornare all'oro ed ai caldi colori dell'autunno.
Una vista panoramica senza eguali, che conduce alla rilassatezza, alla quiete, al piacere di vivere la vita per quello che è; l'ampia vetrata della sala ristorante presso il Billybau rende ancora più lieto questo momento, accompagnato da un buon calice di vino del territorio monferrino oppure da un delicato involtino di selvaggina.
La struttura è a disposizione per feste aziendali, appuntamenti conviviali con parenti ed amici ed, ovviamente, per le più tradizionali imminenti festività: il pranzo di Natale, il cenone di Capodanno e, per iniziare bene l'anno, la cena del 5 gennaio “Aspettando la Befana”, nel corso della quale è prevista una divertente lotteria con estrazione di cinque premi tra tutti i partecipanti.

Per maggiori dettagli:
Ristorante Billybau: tel. 0142 469014      sito web: http://www.billybau.com/