Visualizzazione post con etichetta laboratori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laboratori. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

Primo maggio bagnato...

Il primo maggio di quest’anno ci ha ricordato un po’ lo stesso giorno di quattro anni fa: freddo, pioggia e vento; una specie di autunno in anticipo. Quello era stato il primo anno in cui avevo partecipato alla manifestazione “la carta racconta” e nonostante la pioggia ci eravamo divertiti tantissimo e avevamo fatto divertire i bambini coraggiosi che non avevano rinunciato a passare un pomeriggio diverso dal solito in giro per le strade del loro paese. Quest’anno la pioggia ci ha dato qualche minuto di tregua, e i bambini sono arrivati, immancabili, anche sotto la pioggia.
Ci siamo sbizzarriti a colorare farfalle e a creare decorazioni per una gigante torta di cartone, insieme a piccoli cappelli da chef che i bambini potevano indossare e portare a casa. Il risultato è stato bellissimo anche sotto un cielo uggioso da fine settembre. Accanto a noi, Marcello si è cimentato, in mezzo alle sue bellissime creazioni artistiche, a ritrarre i passanti. E infine abbiamo fatto la conoscenza di Anto Nuvolabis del gruppo Open the Door, che colleziona nella sua community colleziona lavoretti di bambini di tutte le età (potete trovarla qui)
Come al solito abbiamo terminato la giornata stanchi ma felici. Già alla ricerca di idee per i nostri laboratori estivi e per il 2017!
Se siete curiosi di saperne di più sulle nostre proposte per bambini trovate il link qui

giovedì 17 marzo 2016

Botte da orbi

Domenica scorsa abbiamo organizzato per lo staff di animazione un laboratorio di combattimento scenico per imparare le tecniche base dello stunt. Sei ore di full immersion nell’attività fisica e nell’improvvisazione, sei ore a prenderci amorevolmente a botte, a strattonarci e a picchiarci, a cadere e a farci sparare… senza procurarci nemmeno un graffio. Certo, il lunedì i meno allenati hanno patito un po’. Io ero distrutta, per dire… ma quanto ne è valsa la pena!
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi effetti speciali per la Notte Horror, (tutte le info su www.bieffepi.com) era quindi arrivato il momento di allenarci tutti insieme e abbiamo approfittato dell’aiuto di un esperto in combattimento scenico: Walter.
Ci ha insegnato prima di tutto ad essere sicuri e a fidarci davvero, ciecamente, delle persone che stanno al nostro fianco. E poi abbiamo iniziato a fare sul serio, abbiamo imparato a fingere una rissa a partire dagli spintoni, con tanto di quell’atteggiamento tamarro e sprezzante che viene naturale a tutti, ogni tanto. C’è chi si è lasciato ispirare dalla classica spavalderia da traffico, chi dal famoso “oh, cos’hai da guardare?” sembravamo usciti da uno dei vecchi classici di Bud Spencer e Terence Hill… prima che diventasse buono.
Abbiamo proseguito strattonandoci e lanciandoci a vicenda in giro per la palestra, schivando ostacoli e compagni con l’agilità di tante piccole gazzelle. E quando iniziavamo a prenderci gusto abbiamo completato il tutto con cadute indietro e in avanti. Qualcuno ha trovato la sua vera vocazione con gli svenimenti, altri si sono fermati dopo l’orario di lezione per farsi spiegare il magico mondo dei pugni e degli schiaffi!
Ognuno di noi poi ha sognato di rientrare in casa cadendo, picchiando un amico o strattonando qualcuno per i capelli… ma ci siamo trattenuti, facendo tesoro delle tecniche e del nostro lato tamarro per la prossima notte horror.

Vi aspettiamo allora per un parere sincero, e non temete, qualsiasi sia il vostro gradimento non applicheremo queste tecniche su di voi!!